Jazz and More

One of the event of Torino Jazz Festival...
Free concert but need to reserve seat mandatory!
Reservation available starting from june 3
Reading musicale “Pasolini, il jazz e l’Africa”
Giugno 11 @ 19:00 – 21:00
Perché Pasolini inserisce nel documentario Appunti per un’Orestiade africana le riprese di una Jam Session jazz con Gato Barbieri, Marcello Melis, Don Moye e le voci di Yvonne Murray e Archie Savage, al Folkstudio di Roma alla fine degli anni Sessanta?
E’ l’idea, improvvisa, che avvolge i pensieri del regista: far cantare anziché recitare i versi dell’Orestiade e farla suonare nello stile del jazz contemporaneo e poter scegliere quali cantanti-attori, alcuni artisti neri americani e latini.
In Pasolini, il jazz dell’avanguardia nera non era altro che la forma clandestina dell’espressione di un grido rivoluzionario intriso nella sua matrice più autentica: e i 20 milioni di sottoproletariati africani dell’epoca erano (e sono) i veri leaders di qualsiasi movimento rivoluzionario del Terzo Mondo.
Il reading Pasolini, il Jazz e l’Africa intende offrire spunti di riflessione su questa pagina poco nota del regista friulano, attraverso immagini, letture e le testimonianze di coloro che hanno conosciuto i protagonisti di quella vicenda e come il poeta abbia narrato il jazz.
Gianni Denitto – sax
Federico Marchesano – contrabbasso
Mattia Barbieri – batteria
Lucia Cervo – voce recitante
Organized by
Organized by
Membership required
Sorry, but you are not allowed to join this Activity Group!
We are afraid that you cannot join, because the Consuls have limited access to this Activity Group.
If you would like to explore other InterNations Activities in your Local Community, please have a look at this overview page.